
I provider devono implementare quanto prima la nuova generazione di indirizzi di rete (IPv6), altrimenti intorno al 2010 internet non sarà più accessibile. Parola di Vint Cerf, uno dei pionieri della Rete, che da anni sta giustamente allertando chi di dovere sul futuro di internet, che con gli standard attuali entro qualche anno non potrà più “reggere” il numero di connessioni che cresce in maniera esponenziale.
Come sapete, ogni computer in Rete ha un numero identificativo univoco (Ip). Quello utilizzato attualmente (IPv4) è costituito da 32 bit con quattro numeri decimali rappresentati su un byte: ciò vuol dire che ogni numero varia da 0 a 255 (un indirizzo tipico potrebbe essere 154.242.4.192). Facendo un rapido calcolo, esistono “solamente” 4.294.967.296 indirizzi univoci (da cui vanno sottratti almeno 18 milioni di indirizzi utilizzati per le reti locali). Ecco perché è stato brevettato l’IPv6 che, però, stenta a decollare.
Nel 2010 finiranno le combinazioni per gli indirizzi di rete. Come faremo?, pubblicato su Geekissimo il 31/10/2007
© D@di per Geekissimo, 2007. |
Permalink |
9 commenti |
Aggiungi su del.icio.us
Hai trovato interessante questo articolo? Leggi altri articoli correlati nelle categorie Curiosità, Internet, Problematiche, Provider.
Post tags: Cerf, Curiosità, indirizzi-IP, Internet, IPv4, IPv6, Problematiche, Provider
L'articolo Nel 2010 finiranno le combinazioni per gli indirizzi di rete. Come faremo? sembra essere il primo su Geekissimo.